Sapevate che la grande struttura metallica del Centre Pompidou di Piano e Rogers fu inizialmente concepita per essere rivestita con tele che fungessero da schermi per la proiezione di video-installazioni artistiche visibili dall’esterno dell’edificio?

Gherardi Concept for Pitti Immagine Uomo
by Paolo Rizzo
Mentre i limiti tecnici dell’epoca impedirono il raggiungimento di questo ambizioso obbiettivo, oggi invece nuovi materiali e tecnologie consentono a tessuti e panneggi di tramutarsi in elementi architettonici e di facciata in grado di donare all’edificio dinamismo visivo, trasparenza e giochi di luce.

Experimental House in Taiki
by Kengo Kuma Associates
Così come nel nostro progetto per il nuovo spazio espositivo di Alessandro Gherardi, scoprite altri poetici esempi del rapporto tra tessuti e spazio in questa gallery.

Teatro del Biobio – Concepciòn
by Smiljan Radic
